Stile e colore: Miscela di Lambic di età media compresa tra 16 e 18 mesi con uve Bordeaux Saint-Emillon.
Gusto: Birra intensa e fruttata, con una bella lunghezza in bocca che ci ricorda l'origine del vigneto.
Alcool: 7 % ABV
Temperatura di bevuta: 15 ° C
Fermentazione: I frutti vengono assemblati con un Lambic di 16-18 mesi. Le uve Merlot provengono dalla regione Bordeaux , dalla denominazione Côtes de Bourg a Saint-Emillon. Dopo una macerazione di lunghi mesi in botti di rovere, il Lambic avrà estratto colori, aromi e sapori dalle uve. Sarà poi assemblato con un Lambic di un anno, che apporterà gli zuccheri necessari per la seconda fermentazione in bottiglia. Contiene esclusivamente frutta fresca e, come per il vino, si può parlare di effetto vintage per le birre Cantillon . Il clima gioca un ruolo fondamentale nella maturazione e nella qualità della frutta, motivo per cui una birra alla frutta sarà leggermente diversa da un anno all'altro.
Il birrificio: Cantillon è un tradizionale produttore di lambic e miscelatore situato ad Anderlecht Bruxelles, fondato nel 1900 dallafamiglia Cantillon. Dal 1970 è di proprietà e guidata da Jean Van Roy.
Origine: Il Lambic è un tipo di birra prodotta nella regione belga Pajottenland , a sud-ovest di Bruxelles. Viene fermentata attraverso l'esposizione a lieviti e batteri selvatici. Pascal Delbeck, all'epoca direttore dello Château Belair di Saint-Emilion, è l'iniziatore di Saint Lamvinus. Le prime due annate sono state prodotte a Bordeaux. Invece di ricevere la frutta in birreria, come avviene tradizionalmente, il birrificio di Cantillon ha inviato a Saint-Emilion il Lambic di due anni.
Cibo: da gustare come un eccellente vino Bordeaux .